Il nostro obiettivo


Il progetto DIGIHERIT sostiene la sostenibilità e la crescita delle microimprese legate al patrimonio culturale attraverso la trasformazione digitale e l'istruzione professionale (VET). Colmando il divario tra le imprese tradizionali e i moderni strumenti digitali, migliora la competitività preservando l'identità culturale. DIGIHERIT si concentra sulla necessità di dotare gli imprenditori di competenze digitali essenziali attraverso una formazione professionale su misura, in linea con le richieste del mercato del lavoro. Inoltre, promuove il patrimonio culturale integrando metodologie educative innovative e soluzioni digitali.

Per raggiungere questi obiettivi, il progetto inizia con una ricerca e una valutazione dei bisogni per identificare le sfide digitali affrontate dalle microimprese. Sulla base di questi risultati, verrà sviluppato un curriculum specializzato, supportato da una piattaforma MOOC per un apprendimento online accessibile. I workshop di formazione pratica garantiranno l'applicazione pratica delle competenze. DIGIHERIT dà inoltre priorità all'impatto a lungo termine attraverso strategie di diffusione e sostenibilità, promuovendo la collaborazione tra imprenditori, fornitori di formazione professionale e stakeholder per costruire un ecosistema resiliente per le imprese basate sul patrimonio culturale.